Benvenuti e benvenute in nuovo post di astroNEWs!
Sono Leonardo e oggi vi vorrei parlare della missione Artemis 1:
l'Artemis 1 sarร il secondo volo di collaudo dell' Orion MPCV e il primo lancio del razzo vettore Space Launch Sistem (SLS). A bordo non saranno presenti umani, ma solo manichini ideati dalla stazione spaziale israeliana apposta per vedere se รจ difficoltoso il viaggio verso la Luna. L'SLS pesa 2.500 tonnellate e รจ alto 100 m. Il lancio, inizialmente previsto per il 2020 รจ stato prima posticipato alla fine del 2021 e in seguito al 23 agosto 2022. Artemis 1 ha lo scopo di dimostrare l'affidabilitร dell'SLS e dei sistemi principali dell'Orion, incluso il modulo di servizio, in preparazione di un volo con equipaggio, e di collaudare lo scudo termico in un rientro ad alta velocitร . Come carburante l'SLS userร ossigeno e idrogeno liquefatti. Il modulo di servizio, che fornirร propulsione, energia elettrica, termoregolazione e supporto vitale al modulo dell'equipaggio, sarร sviluppato dall'ESA e costruito da Airbus Defence and Space. Inizialmente la missione prevedeva un sorvolo della Luna lungo una traiettoria di ritorno libero, con rientro sulla Terra 7-8 giorni dopo il lancio. In seguito allo sviluppo della ARM, il piano di volo รจ stato modificato per prolungare la durata della missione a tre settimane e portare l'Orion su un'orbita retrograda attorno alla Luna, in preparazione di un futuro appuntamento tra un Orion con equipaggio e un asteroide sulla stessa orbita. Il controllo prima del lancio รจ giร stato effettuato ma invece di fermarsi a 9 secondi dal lancio si รจ fermato a 29 per via di una valvola malfunzionante. L'SLS รจ molto grande e quindi รจ molto difficile non riscontrare problemi, ma la prioritร รจ la sicurezza e, se tutto va bene giร l'anno prossimo potremo vedere di nuovo l'uomo sulla luna con la missione Artemis 2. Qui sotto vi lascio un video di link4universe, seguitelo su YT!!!↓▶️
Non vedo l’ora che l’uomo torni sulla luna!
RispondiEliminaOggi รจ il gran giorno!
RispondiElimina