Benvenuti e benvenute in nuovo post di astroNEWs!
Sono Leonardo e oggi vi vorrei parlare dei buchi neri, cosa sono e come sono formati:
sicuramente ne avrete sentito parlare di questi mostri inghiotti-tutto che si mimetizzano con lo spazio.
Le prime persone a ipotizzare dell'esistenza di questi corpi celesti furono i fisici Albert Einstein e Stephen Hawking nel XX secolo. La prova ufficiale che i buchi neri sono reali ce la dร la prima foto di uno di essi, M87, scattata dall'EHT (Event Horizon Telescope). Un buco nero si forma se la massa di una supernova รจ molto grande e il gas che contiene si compatta fino formare un buco nero (ne abbiamo parlato nel post "il ciclo delle stelle" nel caso andatelo a rivedere). A seconda se il gas era tanto o poco il buco nero sarร rispettivamente piรน massiccio o meno massiccio. La massa di un oggetto non รจ il suo peso, ma รจ "quanta roba" c'รจ dentro di esso. Ma perchรฉ il buco nero "risucchia" la materia? Grazie alla gravitร , grazie allo spazio-tempo (ne abbiamo parlato in un post). Il buco nero รจ cosรฌ massiccio che quasi lo "spacca". Si forma una fossa da cui รจ impossibile uscire, se si รจ entrati: nemmeno la luce che รจ la cosa piรน veloce nell'universo riesce liberarsi dal buco nero. Questo infatti spiega il suo colore: ogni corpo nero assorbe tutti i raggi di luce. Un buco nero non inghiotte tutta in una volta la materia, ma un po' per volta. Quella che non risucchiata forma il disco d'accrescimento. Un po' come un disco๐ฟ: il buco al centro รจ il buco nero e la parte intorno รจ il disco d'accrescimento. Queste due parti sono separate dall'orizzonte degli eventi, che รจ la linea immaginaria che se superi non puoi piรน tornare indietro, o meglio l'unico modo che hai รจ andare piรน veloce della luce che รจ impossibile. Cosa succede a una cosa che รจ caduta dentro un buco nero? Innanzitutto la materia intorno al buco nero รจ come se "orbitasse" intorno ad esso ad una velocitร enorme. Pensiamo che una particella risucchiata dal buco nero si trovi nel disco d'accrescimento e sta cadendo nella "fossa" a spirale, come quando togli il tappo dalla vasca da bagno๐ช️. Quando arriva nell'orizzonte degli eventi cade definitivamente e non puรฒ piรน uscire. Cade in punto in cui lo spazio e il tempo sono infiniti∞: la singolaritร . Al momento non si sa cosa ci sia dentro un buco nero, quindi film e libri di fantascienza ci mettono dentro tutto: portali, tesseratti, alieni, mondi sconosciuti, ecc. Voi nei commenti fatemi tantissime domande e io vi risponderรฒ! Ma con i buchi neri si puรฒ viaggiare nel tempo? Lo scopriremo nella parte 2! Qui sotto la prima foto di un buco nero scattata dall'EHT!
(fonte foto: Media Inaf)
Al prossimo post da Leonardo๐๐๐!!!
Grazie Leonardo, sei stato molto chiaro.
RispondiEliminaAnche in questo post le tue spiegazioni sono esaurienti e chiarissime.
EliminaLa maestraTiziana