Passa ai contenuti principali

Distanze astronomiche: anni luce, UA, parsec🌌

                                           Benvenuti e benvenute in nuovo post di astroNEWs!

Sono Leonardo e oggi vi vorrei parlare delle distanze usate per descrivere l'universo:

Per misurare l'universo o per capire quanto un corpo è lontano da noi abbiamo bisogno di  un’ unità di misura. Per distanze piccolissime si usa il chilometro (km) che noi tutti conosciamo, per distanze più grandi si usa l'UA, unità astronomica, ed è la distanza media tra la Terra e il Sole: circa 150 milioni di km. La media è fatta usando la distanza Sole-Terra in due periodi: l'Afelio, il periodo in cui la Terra è alla distanza massima dal Sole (nel 2023 si verificherà il 6 luglio alle ore 19:21) e il Perelio, il periodo in cui la Terra alla distanza minima dal Sole (nel 2023 si verificherà il 4 gennaio alle ore 16:16). Poi per distanze ancora più grandi si usa l'anno luce (abbreviato in al), che è la distanza che percorre la luce in un anno: visto che la luce percorre 300 000 km ogni secondo in un anno percorre 9.460 miliardi di km, circa. Poi c'è il parsec (pc), che corrisponde a circa 3,26 alIl nome viene da: "parallasse di un secondo d'arco", ed è definito come la distanza dal Sole a una stella che ha una parallasse annua di 1 secondo d'arco. Quel secondo non è quello che conosciamo tutti che corrisponde a 1/60 di minuto. Questo secondo ('') è un sottomultiplo del grado e corrisponde a 1/60 di primo ('), un primo corrisponde a 1/60 di grado (°) che è l'unità di misura con cui si misurano gli angoli. La foto sotto descrive il tutto in modo semplice. La parallasse è il modo di vedere una cosa da due luoghi diversi. In questa foto è mostrato come l'occhio a veda la stella con lo sfondo blu e l'occhio b la veda con lo sfondo rosso. Il modo in cui vediamo vediamo le cose è influenzato dal punto in cui le vediamo. Nella foto qua sotto il punto p è il punto d'incontro tra la visione della stella dal Sole e dalla Terra, la distanza tra quel punto e il Sole è 1 pc e l'angolo formato misura 1''. Scrivete nei commenti se volete altri post riguardanti la parallasse, le unità di misura sconosciute o altri argomenti. Per chi è interessato a scoprire le dimensioni dell'universo c'è un video sotto la foto.






  Al prossimo post da Leonardo👋👋👋!!!

Commenti

  1. Fantastico Leonardo, hai spiegato molto bene le distanze astronomiche. Poi il video che hai postato è molto bello e ci fa capire quanto siamo piccoli in questa immensità e quanta voglia abbiamo di capire l'Universo. Grazie

    RispondiElimina
  2. Ciao caro Leonardo, sono la maestra Laura. Volevo dirti che sono davvero tanto felice di vedere come a soli 11 anni tu sia capace di scrivere articoli del genere di Astrofisica e di creare un blog. L'Astrofisica è sempre stata la tua passione e insieme alla tua intelligenza ti permetteranno di arrivare lontano e di realizzare i tuoi sogni. È questo che ti auguro: di realizzare i tuoi sogni. Buon anno scolastico e buona vita. Resta sempre come sei. Ti voglio bene😊❤.

    RispondiElimina
  3. Questo video poi è proprio quello che avevamo visto insieme in seconda. Che bello che non l'hai dimenticato e che l'hai pubblicato in questo blog!

    RispondiElimina
  4. Ciao Leonardo, che emozione leggere il tuo blog. Continui a stupirmi ed io sono sempre più orgogliosa di te. Nell'ora di scienze il tuo sguardo si elettrizzava e durante gli esperimenti i tuoi interventi erano fondamentali. Continua a coltivare le tue passioni e i tuoi sogni si realizzeranno.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La grandezza reale dell'universo e la Legge di Hubble

Benvenuti e benvenuti in nuovo post di AstroNEWs! Oggi parleremo della reale grandezza dell'universo e farò chiarezza per quanto riguarda la falsa istantaneità della luce. Tutto comincia nel 1924, quando Edwin Powell Hubble (a sinistra) , il celebre astronomo a cui hanno dedicato la sonda-telescopio "Hubble" fa una scoperta rivoluzionaria nel mondo del cosmo. Ma prima facciamo un passo indietro: all'inizio del ventesimo secolo si aveva una conoscenza dell'universo molto ristretta rispetta a quella di oggi. Si pensava che l'universo finisse con la nostra galassia: Via Lattea. Dal 26 al 28 aprile del 1920 presso la " National Academy of Sciences" di Washinton si teneva un dibattito sulla questione soprannominata dagli astronomi il "Grande Dibattito". A sostenere la tesi del galassiacentrismo, ovvero quella che sosteneva che l'universo era limitato alla Via Lattea, c'era Harlow Shapley, mentre quella che sosteneva il contrario, cioè c

Sistema Solare☀️: Mercurio e Torneo

                                                B envenuti e benvenute in nuovo post di AstroNEWs! Sono Leonardo ed oggi vorrei parlarvi di Mercurio e del torneo delle foto di Alberto Giannone : La scorsa volta avevamo parlato del Sole e della sua importanza nel Sistema Solare. Questo perché  intorno a lui orbitano dei pianeti, che sono 8 , e altri più piccoli corpi celesti. Uno di questi pianeti è Mercurio : il più vicino dal Sole. Ad un primo sguardo appare simile alla nostra Luna: una superficie rocciosa e priva di atmosfera, completamente ricoperto di crateri, vaste pianure ondulate e antiche colate laviche. Probabilmente la Luna e Mercurio hanno avuto una storia simile: entrambi colpiti per miliardi di anni da detriti spaziali. Senza agenti atmosferici o acqua a livellare il paesaggio, Mercurio mostra chiaramente i segni di una grande quantità di impatti. La sua vicinanza al Sole lo rende un pianeta arido, con regioni più calde dove alcuni metalli, come stagno e zinco, si sciolgon

💥Big Bang: quark, leptoni ed antimateria🤯

                                           Benvenuti e benvenute in nuovo post di AstroNEWs! Sono Leonardo e oggi vi vorrei parlare del Big Bang, dei quark, dei leptoni e dell'antimateria: La materia è costituita da molecole, che a loro volta sono costituite da atomi, che a loro volta sono costituiti da particelle, che a loro volta sono formate da particelle ancora più piccole...                              Questo è il viaggio da percorrere per arrivare fino all' "infinitamente piccolo" ed è molto lungo. Le particelle elementari che esistono sono molte ed hanno nomi veramente insoliti: su, giù, alto, basso, strano, incanto, muone, elettrone, neutrino, ecc. La particella più piccola mai conosciuta si chiama "bosone di Higgs": scoperta da Peter Higgs e François Englert vincitori del Premio Nobel per la Fisica del 2013. 1) Cosa è successo subito dopo il Big Bang? 2) Cos'è l'antimateria? 3)  Quali furono le prime particelle dell'universo a crearsi?